Agnone Cilento è un paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, piccolo centro urbano incastonato fra il mare, il costone del Pistacchio, la foce del Rio Lapis, è la frazione più grande del Comune di Montecorice.
Le prime notizie riguardo si hanno nel 1187, allorquando nei pressi dell’attuale località sorgeva una chiesa chiamata Santa Maria de Hercula (o S.M. ad Herchia).
Lo sviluppo della località di Agnone Cilento si ha dalla fine del XVII secolo laddove si vedrà anche lo sviluppo della località di S. Nicola a Mare, inizialmente piccolo nucleo di case di pescatori sorte sotto la torre di San Nicola. Agnone è una località turistica balneare molto nota, data la ottima qualità delle acque, certificata da molti anni dal conseguimento della “Bandiera Blu” della FEE. E’ un piccolo borgo di pescatori che si specchia in un mare cristallino, è abbracciato da paesaggi collinari e dal suggestivo litorale.
Il luogo ha conservato intatta la bellezza millenaria, che fece innamorare i nostri avi provenienti dalle coste della Grecia. Oggi la spiaggia è meta di vacanzieri che vogliono immergersi nella natura e vivere a contatto con le tradizioni locali.