Alano è un paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto tra il monte Tresino (a nord), la collina di San Pietro (a est), Santa Maria (a sud) e Lago (a ovest, lato mare).
E’ una frazione di Castellabate ed è composta da una vallata e una pianura (Alano basso) e da una parte collinare (Alano alto).
Alano era una zona abitata fin dall’epoca preistorica (paleolitico superiore), come testimoniano gli antichi reperti in pietra rinvenuti nel suo territorio. La storia del paese ripercorre marcatamente le vicende che hanno riguardato Castellabate, in quanto il territorio era alle strette dipendenze degli amministratori del Castello dell’abate. Negli anni cinquanta era popolata maggiormente dai contadini che avevano lasciato le terre di Tresino. Negli anni ottanta è interessato da un incremento demografico dovuto alla vicinanza con i principali collegamenti stradali comunali e le frazioni turistiche di Santa Maria e Lago.
Il centro della frazione è piazza Santa Rosa, dove è posta la chiesa di Santa Rosa da Lima e una riproduzione della grotta di Lourdes. Il territorio di Alano può essere considerata la porta nord del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, perciò presenta diverse aree verdi e sentieri naturali, attrezzati anche come percorsi botanici. Il principale sentiero naturale è quello di “Lago, Tresino, San Pietro” (9,1 km) che lo attraversa interamente.