Marina di Camerota: VIDEOS
MARINA DI CAMEROTA Parte 1
Molte sono le grotte che caratterizzano la costa di Marina di Camerota, ognuna peculiare per forma e vicende storiche. Tra esse ve ne sono tuttavia alcune di importanza enorme, frequentate in epoca preistorica da gruppi di Neandertal e di antichi "sapiens" che qui vissero lasciando evidenti tracce del loro passaggio.
Raggiungibili a piedi con una splendida passeggiata dal centro di Marina di Camerota verso la spiaggia di Lentiscelle, sono le grotte della Cala, del Poggio e della Serratura, mentre la grotta del Noglio e la baia degli Infreschi possono essere viste attraverso una piacevole gita in barca.
Le profondità di queste caverne hanno custodito strumenti di pietra scheggiata, focolari, ossa di animali, contenitori in ceramica, ciottoli dipinti e ami da pesca in osso che hanno permesso di ricostruire la vita dell'uomo preistorico, le sue attività, ma anche l'ambiente nel quale viveva.
MARINA DI CAMEROTA Parte 1
Molte sono le grotte che caratterizzano la costa di Marina di Camerota, ognuna peculiare per forma e vicende storiche. Tra esse ve ne sono tuttavia alcune di importanza enorme, frequentate in epoca preistorica da gruppi di Neandertal e di antichi "sapiens" che qui vissero lasciando evidenti tracce del loro passaggio....