La pesca delle Alici di Menaica avviene solo in giornate di mare calmo quando i pescatori, uscendo all'imbrunire, stendono le reti e sbarrando a largo il loro percorso. La dimensione delle maglie della rete è tale da catturare le alici più grandi e lasciando passare le più piccole.
Una volta tirate in barca le reti, le alici vengono manualmente e delicatamente estratte una ad una dalle maglie, e disposte in cassette di legno e trasportate senza alcun refrigerante.
Una volta a riva le alici vengono immediatamente lavate in salamoia e disposte in vasetti di terracotta alternate a strati di sale. La stagionatura avviene nei cosiddetti magazzeni (locali freschi e umidi) dove le alici vengono riposte per un tempo di circa tre mesi.
Le Alici di Menaica presentano una carne chiara che tende al rosa ed hanno un profumo intenso e delicato; si mangiano fresche o sotto sale, crude o cotte.
Molte ricette sono semplicissime, come l'insalata di alici crude, appena sbiancate dal limone e condite con olio, aglio e prezzemolo, o il sugo di alici, ottimo sugli spaghetti e velocissimo: basta friggere le alici con un po' di olio, pomodorini, aglio e peperoncino.
Più complesse, ma sempre basate su pochi ingredienti: le inchiappate (alici aperte, farcite con formaggio caprino, uova, aglio e prezzemolo, infarinate, fritte e cotte nella salsa di pomodoro), le ammollicate (alici spaccate, condite con mollica di pane, aglio, olio e prezzemolo), il cauraro è a base di patate, fave, alici e finocchietto selvatico.
Stagionalità
Le alici sono pescate nel periodo primaverile-estivo, dal mese di marzo fino ad agosto.
Il presidio
Le alici di Pisciotta si comprano direttamente dai pescatori, quando arrivano al porto il mattino molto presto - alle otto sono già finite - i clienti sono turisti di passaggio oppure la gente del posto.
Un mercato minuscolo, per un prodotto di altissima qualità quasi sconosciuto.
Documentario Geo&Geo Puntata del 12 dicembre 2013
Info e contatti:
Alici di Donatella Marino
Marina di Pisciotta (Sa)
via Stazione Vecchia, 3
tel. 347 4439102
340 3380231
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.alicidimenaica.it