L'evento fa parte del progetto "Agropoli tra Sport e Natura" finanziato dalla Regione Campania con i Fondi PSR 2007-2013 Misura 313 e finalizzato alla promozione delle principali eccellenze del territorio attraverso l'organizzazione di tre iniziative incentrate su tematiche specifiche quali la natura, l'enogastronomia e la dieta mediterranea, la cultura e le antiche tradizioni del territorio. L'inaugurazione si terrà alla presenza del sindaco di Agropoli Franco Alfieri, del commissario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Amilcare Troiano e del sindaco di Castellabate Costabile Spinelli.
«L'amministrazione comunale – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri - in questi ultimi anni ha posto come guida della sua azione lo sviluppo sostenibile del territorio puntando sul turismo e la promozione della città. Emblematica nella trasformazione in atto è l'area Trentova-Tresino, tra le più suggestive ed interessanti del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e risorsa unica dal punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico.
Per valorizzarla e migliorarne la possibilità di fruizione da parte dei tanti appassionati si è fatto tanto, dall'ottenimento del comodato d'uso gratuito alla sistemazione dei sentieri per il suo rilancio e la pratica degli sport all'aria aperta, dalla Pianificazione Integrata Unitaria concertata con l'Ente Parco ed il Comune di Castellabate alla recente realizzazione del Centro Visite».
«Questo percorso virtuoso - aggiunge il primo cittadino agropolese - con cui si coniuga tutela, valorizzazione e sviluppo è ormai intrapreso e porterà l'area di Trentova-Tresino ad essere riconosciuta quale grande attrattore turistico per la città di Agropoli ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni».
Dopo il taglio del nastro si darà il via alla due giorni dedicata alla pratica degli sport all'aria aperta, quali il trekking, lungo i sentieri realizzati dal Comune di Agropoli, la mountain bike, l'equitazione ed il tiro con l'arco. Al termine della mattinata si potranno degustare i prodotti tipici della Dieta Mediterranea.