Il 12 aprile prossimo, inaugura la mostra Colori nell'antica Paestum. Vita dei Colori e Colori della Vita, un percorso espositivo dedicato ai colori del mondo antico all'interno del Museo Archeologico Nazionale di Paestum, aperto al pubblico fino al 30 novembre 2014.
ORARI
tutti i giorni 8.45 _ 19.30 - [la biglietteria chiude alle 18.45]
chiuso il 1° e il 3° lunedì del mese
COSTO DEL BIGLIETTO
Biglietto integrato museo, parco archeologico
€ 10,00 intero
€ 5,00 ridotto
BIGLIETTO ORDINARIO MUSEO
acquistabile esclusivamente nei giorni o nelle ore di chiusura del parco
€ 7,00 intero
€ 3,50 ridotto
INFO E PRENOTAZIONI
www.cilento-net.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La mostra è il primo risultato di un più ampio progetto Colori nella Storia promosso e sostenuto da FILA – Fabbrica Italiana Lapis e Affini – in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta che si propone di portare i musei all'interno del mondo della scuola, grazie alla produzione e alla diffusione gratuita di materiali elettronici.
"Ed è per questo che la mostra Colori nell'antica Paestum. Vita dei Colori e Colori della Vita – commenta Piero Frova, Direttore Marketing della più grande azienda italiana di strumenti per il disegno, il colore e la creatività – capovolge la logica convenzionale secondo la quale nascono prima le esposizioni, quindi la loro traduzione in educazione e didattica. Al contrario, la mostra Colori nell'antica Paestum ha preso avvio dal lavoro di studio e ricerca, in corso da oltre un anno, per la realizzazione del progetto educativo Colori nella Storia che verrà diffuso nel mondo della scuola sul finire del prossimo mese di settembre.
Entrambi - l'esposizione rivolta al grande pubblico e il progetto Colori nella Storia per la scuola - esprimono, con forza, il medesimo impegno che, da anni, FILA si è assunta nel mondo del mecenatismo culturale rivolto soprattutto alle giovani generazioni".